Descrizione
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso è un complesso monastico sorto a strapiombo sul Lago su una parete di roccia: è sicuramente uno tra i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore.
Fu fondato da un tale Alberto Besozzi, un ricco mercante locale che, dopo essere scampato ad un nubifragio durante una sua traversata del Lago, si ritirò in una grotta iniziando una nuova vita da eremita e diventando un simbolo e un punto di riferimento di vita spirituale. L’Eremo di Santa Caterina prende il nome dalla cappella, visibile oggi sul fondo della Chiesa, che proprio il Beato Alberto fece dedicare a Santa Caterina d’Egitto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.